Pizza

La Ciociara secondo premio Mondiale Pizza

Milano (MI), 12 Aprile 2019 – Puntarelle, acciughe, mozzarella di bufala, pomodori confit e semi di papavero. Questi sono gli ingredienti che Giorgio Sabbatini di Love IT ha scelto per conquistare i palati dei giudici del 28° campionato mondiale di Pizza che si è svolto a Parma. Già campione mondiale di pizza classica nel 2019 con la pizza Dieci Pomodori, Sabbatini si è aggiudicato il secondo gradino più alto del podio, con la sua pizza Ciociara

Un impasto a doppia fermentazione, alta idratazione e soprattutto fortemente sfogliato

Giorgio Sabbatini Mondiale Pizza 2019

COMUNICATO STAMPA

MONDIALE DELLA PIZZA A PARMA: GIORGIO SABBATINI SECONDO PREMIO PIZZA IN PALA

CONQUISTA IL PODIO CON LA SUA “PIZZA CIOCIARA”

Milano (MI), 12 Aprile 2019 – Puntarelle, acciughe, mozzarella di bufala, pomodori confit e semi di papavero. Questi sono gli ingredienti che Giorgio Sabbatini di Love IT ha scelto per conquistare i palati dei giudici del 28° campionato mondiale di Pizza che si è svolto a Parma. Già campione mondiale di pizza classica nel 2019 con la pizza Dieci Pomodori, Sabbatini si è aggiudicato il secondo gradino più alto del podio, con la sua pizza Ciociara.

“Quest’anno ho volute partecipare alla categoria pizza in pala omaggiando i sapori del territorio romano tramite i suoi ingredienti tipici”, spiega con soddisfazione Giorgio Sabbatini, Responsabile Ricerca e Innovazione per il progetto Pizza di Love IT. “Ho fatto un impasto a doppia fermentazione, alta idratazione e soprattutto fortemente sfogliato ideale per il tipo di topping scelto”.

Giorgio Sabbatini è Responsabile Ricerca e Innovazione per il progetto Pizza in Love It, il primo Experience Store dedicato a promuovere il Made in Italy. Campione mondiale ed europeo di pizza classica, è stato il riferimento della Scuola italiana ad Expo Milano 2015, ottenendo il ruolo di Responsabile dell’area tecnica dedicata alla pizza gestita dalla Confederazione dei Produttori Agricoli (Copagri) nella zona della Lake Arena. Inizia giovanissimo l’attività di pizzaiolo nel locale di famiglia a Verona. Campione europeo nel 2011 e mondiale nel 2012, nella categoria Pizza a due, svolge da anni attività di consulenza che lo hanno fatto conoscere ed apprezzare nel settore, fino a fargli meritare il prestigioso incarico all’Esposizione Universale. Nel 2017 vince il campionato mondiale della pizza nella categoria “pizza classica” con la pizza La Mondiale #diecipomodori. La sua esperienza, unita alla profonda conoscenza degli ingredienti e delle tecniche di panificazione, gli consentono di bilanciare la ricetta del proprio impasto con grande attenzione al gusto, alla salute e alla migliore digeribilità. Attualmente Giorgio Sabbatini è Docente Master certificato della Scuola Italiana Pizzaioli.

, ,
Articolo precedente
Al Sigep 2019 con Unox
Articolo successivo
Pizza a Melaverde

Post correlati

Giorgio Sabbatini