COPAGRI Lombardia, sarà presente tra i collaboratori della settimana dedicata all’Agricoltura e Diritto al Cibo – G7 Bergamo dal 7 al 15 ottobre” con due eventi che si svolgeranno il 9 ottobre ed il 14 ottobre.
L’evento di Lunedì 9 ottobre 2017 si svolgerà dalle ore 10.30 alle 12.00 presso il Palazzo Provincia – Bergamo – Spazio Viterbi.
Convegno intitolato ARIA, ACQUA E AMBIENTE – AGRICOLTURA, GRAZIE!!!
Agricoltura, fonte di Vita e custode della Salute, per una gestione sostenibile delle risorse.
Il meeting esaminerà temi relativi alla valorizzazione dell’acqua, dell’ambiente e dell’aria e l’importante ruolo che riveste l’agricoltura, dedicata oltre che alla produzione di beni primari, alla tutela e sostenibilità degli elementi naturali quali acqua, aria e ambiente, importanti per la sana sopravvivenza quotidiana.
Introduzione:
Dott. Roberto Cavaliere – Presidente COPAGRI Lombardia
Prof. Luigi Bonizzi – Dipartimento di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Milano
Interventi:
Dott.ssa Bianca Ortuani – “Strumenti innovativi per indagare e gestire la variabilità dei suoli nell’ambito dell’agricoltura di precisione”.
Dott. Francesco Campana – Innovazioni tecnologiche per la gestione sostenibile delle attività agroalimentari: il possibile ruolo dell’Ozono.
Dott. Massimo Biloni – Acqua e coltivazione del riso.
Moderatore: Prof. Marianno Franzini
Conclusioni:
Dott. Franco Verrascina – Presidente COPAGRI Nazionale
Prenotazioni: segreteria@copagrilombardia.it Tel. 0363-301680 www.copagrilombardia.it
L’evento di Sabato 14 ottobre 2017 si svolgerà alle ore 12.00 presso Il Monastero di Astino – Via Astino, 13, Bergamo.
Vi aspetto con il COOKING SHOW durante il quale mostrerà il processo di preparazione con degustazione della pizza «Margherita con pasta grani antichi italiani rivisitata con 5 tipi di pomodori della tradizione contadina del nostro paese» Una pizza dal gusto semplice, ma unico, perché combina il sapore di diverse varietà di pomodori.
L’impasto è leggero e fragrante grazie al processo di fermentazione in tre fasi e all’utilizzo di farina integrale a tutto corpo.
Sarai dei nostri?
Per partecipare è necessaria la prenotazione attraverso il sito astinonelgusto.it
